it
Audio
Andrzej Budzinski

Chi È Maschio E Chi È Femmina?

Escuchar en la aplicación
Una cosa fondamentale di questo capitolo è, che vorrei dimostrare differenze tra maschio e femmina. Queste differenze sono necessari per creare un interno - esterno equilibrio nel rapporto tra di loro e in conseguenza nella famiglia e nella società. Il frutto di queste differenze può essere duplice:
• avvicinamento, nel caso dell’eterosessualità,
• allontanamento, nel caso dell’omosessualità.
Per capire questa duplice azione possiamo usare un famoso esempio tra le calamite. Tutte le calamite posseggono due poli opposti, il polo nord (N) e il polo sud (S). Avvicinando due calamite osserviamo che i poli opposti si attraggono e i poli uguali si respingono. Lo stesso osserviamo nella natura tra i sessi. Sono due, maschio e femmina. Non esiste il terzo sesso che promuove LGBT.
Maschio + maschio = poli uguali si respingono.
Femmina + femmina = poli uguali si respingono.
L’omosessualità = poli uguali si respingono.
Maschio + femmina = poli opposti si attraggono.
0:37:48
Editorial
Tektime
Año de publicación
2021
¿Ya lo leíste? ¿Qué te pareció?
👍👎
fb2epub
Arrastra y suelta tus archivos (no más de 5 por vez)